top of page

Elisa De Santis 

Terapista sportivo specializzato nella cura e nella prevenzione della spalla degli atleti
Elisa-6.jpg

La Dottoressa Elisa De Santis ha costruito una solida base accademica nel campo delle scienze motorie e della riabilitazione grazie a un percorso formativo articolato.

Dopo aver conseguito il diploma di maturità classica presso il Liceo I. Vian di Bracciano (1999) e aver partecipato a uno stage di lingua inglese presso lo Stratford College di Londra (1995), ha completato la laurea triennale in Scienze Motorie presso l'Università degli Studi di Urbino (2004).Successivamente, ha ottenuto una laurea specialistica nello stesso ambito, con indirizzo "Preventiva e Adattata" e specializzazione in "Rieducazione Funzionale" (2006).

Ha conseguito  un diploma triennale di Massofisioterapia presso l’Istituto E. Fermi di Perugia (2011) e ha partecipato a uno stage formativo con la prof.ssa Ann Cools presso l’Università di Ghent, Belgio (2012).

Ha perfezionato le tecniche manuali e i suoi studi conseguendo il diploma di MCB massoterapeuta presso accademia Essence di Milano nel 2018.

​Elisa ha contribuito attivamente al dibattito scientifico partecipando come relatrice a numerosi congressi nazionali e internazionali, tra cui eventi organizzati dalla SICSeG, ICSET, SECEC e altri istituti di rilevanza. Inoltre, ha pubblicato diversi articoli scientifici su riviste specializzate, affrontando temi come la biomeccanica della spalla e il trattamento delle instabilità articolari.

Screenshot 2024-12-04 alle 15.23.00.png

ESPERIENZE DEI PAZIENTI

Ciao sono Luigi Busà, campione olimpico di karate a Tokyo 2020 

Da 2 anni avevo dproblemi ai gomiti, non riuscivo nemmeno ad aprire la porta di casa 

Dovevo iniziare le qualifiche olimpiche e allora mi affidai al dottor porcellini 

Lui fece un lavoro egregio, e li conobbi Elisa.

Io ero preoccupato perché volevo riuscire a recuperare in fretta e al 100% per andare alle Olimpiadi, nel
Karate i gomiti servono 😅

Elisa mi ha rassicurato dall’ inizio e mi ha detto se segui questo lavoro alla lettera pure a casa vedrai che starati alla grande 

Certo io sono stato maniacale, ma il recupero era previsto in 3 mesi e potevo tornare in gara al quarto mese

A 2 mesi e 7 giorni ho partecipato al grand slam di Tokyo, gara di qualificazione olimpica, la più difficile del circuito 

Non solo ho vinto ma ho fatto una delle performance più belle di sempre 

Da lì sono rimasto in contatto con Eli, e sono riuscito ad aiutare altri atleti che avevano bisogno 

Ah poi ho vinto l’ oro olimpico, una piccola info, vi abbraccio!

Luigi Busà
Karateka Oro a Tokyo 2020

Luigi Busà
Karateka

Screenshot 2024-12-04 alle 15.20.46.png
bottom of page