top of page

CORSI E CONGRESSI

La dottoressa Elisa De Santis, con la sua consolidata esperienza nel campo della riabilitazione della spalla e del gomito, è una professionista riconosciuta a livello internazionale.

Nel corso della sua carriera, ha contribuito attivamente al progresso scientifico partecipando a numerosi congressi di rilievo e pubblicando articoli su riviste indicizzate. Questi contributi testimoniano il suo impegno continuo nella ricerca e nell'aggiornamento professionale, al fine di offrire le migliori soluzioni terapeutiche ai suoi pazienti.

Partecipazioni a Congressi
come Relatore

Utilizzo delle ortesi nelle patologie della spalla. Corso nazionale AIMS "La Cuffia dei Rotatori"

Bagno di Romagna

8 novembre 2008

Valutazione funzionale e rieducazione della spalla nell’atleta overhead. Corso di aggiornamento SICSeG per medici e fisioterapisti “Spalla degenerativa e patologia di cuffia”

Caserta

13 giugno 2009

Rieducazione funzionale della spalla instabile nell’atleta. Corso di aggiornamento per medici e fisioterapisti “Traumatologia sportiva, chirurgia, riabilitazione e ritorno all’attività sportiva”

in occasione della VII edizione di “Rimini Wellness”, Rimini

10-13 maggio 2012

“Biomeccanica della scapola e casi clinici”
Incarico di insegnamento al Master di I° Livello

Università degli Studi di Bologna

Ospedale Cervesi di Cattolica, Learning Center

21 novembre 2012

“Trattamento conservativo e post chirurgico nelle sindromi da overuse nell’atleta overhead”

Convegno Benefici e Danni da Sport, Prato

marzo 2013

“La spalla dell’atleta overhead”
Incarico di insegnamento al master di I° livello

Università degli Studi di Bologna

Ospedale Cervesi Cattolica, Learning Center 21

giugno 2013

“Deficit di forza della cuffia dei rotatori e discinesia di scapola nello sportivo”

Convegno AMIV  “The Tendon Under Analisys”, Ferrara

21-22 Settembre 2013

"La riabilitazione pre e post chirurgica"

Corso SICSeG “La spalla dolorosa nello sport”,  Bergamo

19 ottobre 2013

“Lussazione posteriore volontaria”
Incarico di insegnamento al master di “Biomeccanica, patologia e trattamento terapeutico dell’arto supriore”

Università degli Studi di Bologna-Ospedale Cervesi di Cattolica

9 settembre 2014

“Functional outcome and quality of life after rehabilitation for voluntary posterior shoulder dislocation: a prospective blinded cohort study”

25° congresso SECEC, Turchia

17-20 settembre 2014

“Riabilitazione di spalla nello sportivo”

Convegno “Attualità su apalla e gomito”, Terme di Punta Marina

15 novembre 2014

“Il gesto sportivo, prevenzione”. Incarico di insegnamento al master di “Biomeccanica, patologia e trattamento terapeutico dell’arto supriore”

Università degli Studi di Bologna

Ospedale Cervesi di Cattolica

14 gennaio 2015

“Post-operative rehabilitation and return to sport in overhead athlete”

congress sport traumatology “ The Battle”,

Roma, Italia

29-30 genaio 2016

“Post –operative rehabilitation in shoulder’s athletes”

Games without Injuries . International Congress

Mosca, Russia

12 Ottobre 2019

Shoulder Injuries . Corso di Formazione organizzato dalla società russa Igrabeztraum.

Mosca, Russia

11 Ottobre 2019

“Shoulder Instability in professional athletes”

Interbational Conference Games without Injuries, On line.

Mosca, Russia

27 Novembre 2020

Corso sulla gestione e la prevenzione di spalla del giovane pallavolista, organizzata dalla Federazione Nazionale Italiana Giovanile Pallavolo, Promoter Julio Velasco. 

Online

Maggio 2021

“Rotator Cuff Injuries in professional Athletes : Conservative and post –operative menagment"

International Conference Games without Injuries”. 

On line, Mosca, Russia.

22 Dicembre 2022

Cuffia dei Rotatori. Corso di Formazione della durata di 8 ore 

organizzato da Fill the Box, San Marino

27 Novembre 2021

Instabilità della spalla. Corso di Formazione della durata di 8 ore

organizzato da Fill the Box, San Marino

Febbraio 2022

“Trattamento conservativo delle tendinopatie e gestione dello sport in tempi di pandemia”

Congresso Nazionale AMIV

Ferrara

11 Giugno 2022

Spalla dello sportivo. Seminario Teorico-pratico

Pesaro

19 Novembre 2022

“Instabilità della spalla"

Master “The Shoulder”,Prof. R. Postacchini

Roma

11 Dicembre 2022

La spalla. Corso Teorico e pratico accreditato Ecm

organizzato da Fill the Box

18-19 Dicembre 2022

Le Onde D’Urto Focali nella patologia muscolo scheletrica

“Tavola Rotonda e caso clinico” 

Cosenza

24 Marzo 2023

Esposizione orale nella sessione “ Free Papers”

Convegno Mondiale ICSES-ICSET 2023

Roma

6-9 Novembre 2023

“Instabilità della spalla"

Master “The Shoulder” Prof. R. Postacchini,

Roma

24 Settembre 2023

La prevenzione in palestra nelle spalle operate. 

CUS MILANO Master post Laurea in Scienze Motorie

Milano

22 ottobre 2023

La spalla. Trattamento e Prevenzione. 

 Fill The Box

Palermo

18-19 Novembre  2023

“Lo shoulder pacemaker nel volley” Progetto di ricerca.

Workshop - X International Congress Sport Traumatology “ The Battle”

Castrocaro Terme

15-16 Dicembre 2023

La Spalla dello Sportivo e il pace Maker.

Incarico di docenza Scuola Alta Formazione Arto superiore

Forlì

6 Aprile 2024

L’approccio multidisciplinare nella gestione delle patologie da sport del giovane atleta

Convegno Nazionale  AMIV – UNIFE

Ferrara

28 Settembre 2024 

“Return to play and Return to performance”

107° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia

Roma

29-31 Ottobre 2024

Il gesto sportivo: dal fisiologico al patologico

XII International Congress Sport Traumatology “The Battle”

Fiorano Modenese

13-14 Dicembre 2024.

 Riabilitazione di lesioni di cuffia e l’instabilità di spalla

Incarico di docenza Scuola di Formazione “ The shoulder “

Roma

15 Dicembre 2024.

bottom of page